Web browser: secondo il report di AtlasVPN non ci sono dubbi, il più vulnerabile è Chrome.
Classifica dei browser più vulnerabili: una doverosa premessa
Una premessa è d'obbligo: tanto più un software o un sistema operativo è diffuso e popolare tanto più attira l'attenzione. Non solo degli attaccanti, ma anche dei ricercatori di sicurezza e dei "bug hunter", i cacciatori di vulnerabilità. Questo dato di fatto avrà sicuramente influenzato i risultato di questo report, senza però togliere valore a quanto vi è riportato: Chrome è il browser più vulnerabile, lo è molto più di Edge e questo è anche perché Chrome è molto più usato di Edge e quindi attira più ricercatori e attaccanti di quanto non faccia Edge.
Nulla di diverso da quanto vale anche per i sistemi operativi: di Windows si conoscono molte più vulnerabilità di quante non se ne conoscano per Linux. Windows è più vulnerabile di Linux.
Finite le premesse, andiamo al sodo
Torniamo quindi al punto centrale: la classifica dei web browser più vulnerabili. Il report completo è disponibile qui > Google Chrome has the most reported vulnerabilities among browsers in 2022
Anzitutto Atlas VPN pone un punto importante: la sicurezza dei web browser è cruciale. Per vari motivi: certo, la sicurezza di tutti i software è importante, ma i browser web sono tra i software più afflitti da vulnerabilità. L'altro motivo è che i web browser sono estremamente popolari e utilizzati: vedono transitare al loro interno, quindi, una enorme mole di dati, molti dei quali anche sensibili e personali. Il che li rende estremamente ghiotti per gli attaccanti.
Nasce da qui la volontà dei ricercatori Atlas VPN di stilare la classifica dei browser più vulnerabili. Che è scontata, verrebbe da dire, e rimandiamo quindi alla premessa iniziale.