E’ in circolazione un nuovo ransomware, di cui si hanno ancora poche notizie, ma che è in grado di criptare tutti i files memorizzati sul tuo computer (foto, video, documenti ecc.).
Nel dettaglio cripta le seguenti estensioni (ma si sospetta ne riesca a criptare molte di più)
".txt", ".doc", ".docx", ".xls", ".xlsx", ".pdf", ".pps", ".ppt", ".pptx", ".odt",
".gif", ".jpg", ".png", ".db", ".csv", ".sql", ".mdb"".sln"".php", ".asp", ".aspx"
".html", ".xml", ".psd", ".frm", ".myd", ".myi", ".dbf", ".mp3", ".mp4", ".avi",
".mov", ".mpg", ".rm", ".wmv", ".m4a", ".mpa", ".wav", ".sav", ".gam", ".log",
".ged", ".msg", ".myo", ".tax", ".ynab", ".ifx", ".ofx", ".qfx", ".qif", ".qdf",
".tax2013", ".tax2014", ".tax2015", ".box", ".ncf", ".nsf", ".ntf", ".lwp"
Ad esempio il file “bolletta.pdf” diventa “bolletta.pdf.locked”.

Dal messaggio di riscatto (vedi foto a lato) si può inoltre dedurre (ma non abbiamo conferma) che il ransomware esegue una copia dei file che ha criptato sul server C&C (Command&Control) a cui è collegato.
Cripta i files utilizzando l’algoritmo di criptazione “RSA-2048”, impedendone quindi l’accesso e richiedendo al proprietario di pagare un riscatto per ottenere la decriptazione.
Non è ancora chiaro come si diffonda questo ransomware: sono in corso accertamenti.
Come sempre in questi casi, il consiglio è prevenire anziché curare, visto che non si conoscono attualmente soluzioni a questo problema.
Ricordiamo:
1. Procuratevi un antivirus affidabile e dotato di un modulo di riconoscimento comportamentale dei file
2. Tenete sempre aggiornato il SO e software come FlashPlayer, Java e così via, visto che talvotla questi virus si diffondono sfruttando vulnerabilità di sistema
3. Organizzate una soluzione di backup che vi permetta il recupero di tutti i dati, in locale (ma ricordate che un dispositivo collegato in rete con un pc è esposto comunque alla criptazione) o in cloud. Vi consigliamo la seguente guida
Ho trovato un buon articolo connesso a ransomware piu precisamente cryptolocker che descrive come si puo protegere da esso e come recuperare i dati:
RispondiEliminahttps://www.infolabdata.it/notizie-recupero-dati/crypto-virus--come-difendersi
Grazie per la segnalazione!
Elimina