Pubblichiamo un
estratto dal Quick Heal Threat Report del terzo quarto
del 2015 (Luglio, Agosto e Settembre) che ci segnala le più diffuse
categorie di malware che colpiscono Windows. Exploit kit: Un exploit kit è una tecnica usata dai cyber-criminali per
diffondere payloads dannosi nei sistemi delle vittime. Questi exploit kit usanovulnerabilità, conosciute o sconosciute, del sistema: molte di queste
vulnerabilità sorgono a causa di programmi, browser o sistemi operativi con bug
non ancora corretti (quindi senza nessuna patch).
Nel terzo quarto del 2015 Adobe Flash è risultato essere il programma più
comunemente attaccato e sfruttato. Alcune vulnerabilità critiche come “CVE-2015-5119”
E “CVE-2015-5122” sono state identificater nella versione 18.0.0.204 e versioni
precedenti di Adobe Flash Player per Windows, Mac e Linux. Questi exploit kit
possonocausare il crash del sistema e, potenzialmente, consentire all’aggressore
di prendere il controllodel sistema infetto. Un altro exploit kit che è stato
riscontrato è il Windows Local Privilege Escalation (LPE)- “CVE-2015-2426”.